domenica 11 marzo 2012

SCIOPERO GENERALE REGIONALE, Martedì 13 Marzo 2012

 MANIFESTAZIONE REGIONALE A CAGLIARI. MARTEDI' 13 MARZO 2012 


SCIOPERO GENERALE REGIONALE DEI SETTORI PRODUTTIVI E DEI SERVIZI A RETE.



Concentramento h. 9:30 P.zza Garibaldi - Conclusioni h. 12:30 P.zza del Carmine. Partecipano i Segretari Nazionali di CGIL e CISL Vincenzo Scudiere e Luigi Sbarra.

CONCLUDE IL SEGRETARIO GENERALE NAZIONALE DELLA UIL LUIGI ANGELETTI. 



Cgil Cisl Uil chiamano il 13 marzo i lavoratori sardi dell'industria e delle reti a mobilitarsi perché in Sardegna la crisi globale ha assunto connotati di drammatica sofferenza: sono travolti trasversalmente tutti i settori e i territori dell'isola, l'occupazione e l'intero sistema produttivo. L'arretramento è talmente forte -e la prospettiva è di peggioramento -da rischiare di vanificare ogni speranza per il futuro: cresce, anziché ridursi, la distanza tra l'isola e il continente in termini di coesione sociale ed economica. 
L'attività di governo s'è rivelata insufficiente: il sostegno ai settori produttivi appare improntato alla mera gestione delle emergenze e delle numerose vertenze aziendali; lo stesso Piano straordinario per il lavoro ha finito per disperdersi in misure normali o, peggio, assistenziali; le risorse destinate ai Progetti di Filiera e Sviluppo Locale sono contingentate; non ci sono scelte chiare né sui settori tradizionali, come il primario, né sui comparti innovativi, e si resta al traino delle decisioni dei grandi gruppi industriali; non si comprendono chiaramente neppure i veri orientamenti della Regione in materia di servizi reali e infrastrutture, dall'energia ai trasporti, dal credito alle telecomunicazioni, all'acqua, ai rifiuti. 

La crescita del PIL regionale è quasi a zero ormai da anni, il tasso di disoccupazione si mantiene su valori intorno al 14% senza contare i cassintegrati e gli scoraggiati, il tasso di occupazione è ormai sceso sotto al 50% e l'indice di povertà si è dilatato fino a interessare circa 400.000 persone. In Sardegna nell'ultimo triennio sono andati perduti oltre 30 mila posti di lavoro stabili nell'industria e nell'agricoltura, settori che pesano rispettivamente appena il 19% (costruzioni comprese) e il 4% circa nella composizione del reddito regionale, composto per il 77% dal settore terziario, che oggi mostra i segni negativi del calo generalizzato dei redditi e dei consumi di massa. 

Per queste ragioni è diventato urgente definire un nuovo progetto di sviluppo capace di riagganciare la Sardegna al resto del paese, darsi una valida strategia per superare i condizionamenti storici e geografici -a partire dalla dotazione d'infrastrutture materiali e immateriali -che conduca alla Rinascita economica e sociale dell’Isola attraverso la ripresa costante e sostenuta della crescita del reddito, dell'occupazione e dell'inclusione sociale: l'obiettivo da assumere è una crescita del PIL di almeno il 3% annuo e di almeno 4 punti del tasso d'occupazione, con l'azzeramento tendenziale dell'indice di povertà.

sabato 10 marzo 2012

Una marea di firme!

La Federazione della sinistra lancia una campagna a difesa dell’art. 18. Parte infatti una petizione popolare – già domani, in occasione dello sciopero generale dei metalmeccanici. Ecco il testo: « Noi sottoscritti/e consideriamo l’articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori una norma di civiltà. L’obbligo della reintegra di chi viene ingiustamente licenziato è garanzia per ogni singolo lavoratore ed è al tempo stesso il fondamento per l’esercizio dei diritti collettivi delle lavoratrici e dei lavoratori, a partire dal diritto a contrattare salario e condizioni di lavoro dignitose.
Se l’articolo 18 fosse manomesso ogni lavoratrice e ogni lavoratore sarebbe posto in una condizione di precarietà e di ricatto permanente, essendo licenziabile arbitrariamente da parte del datore di lavoro. Se l’articolo 18 fosse manomesso verrebbero minate in radice le agibilità e libertà sindacali. Per questo motivo va respinta ogni ipotesi di manomissione o aggiramento dell’articolo 18. L’articolo 18 va invece esteso a tutte le lavoratrici e i lavoratori nelle aziende di ogni dimensione».
red. - il manifesto

mercoledì 2 novembre 2011

CONVOCAZIONE VIII CONGRESSO PRC


PARTITO DELLA RIFONDAZIONE COMUNISTA

Circolo “Ottavio Belvedere-Benito Marongiu”


San Gavino Monreale, 02 Novembre 2011


CONVOCAZIONE CONGRESSO DI CIRCOLO PER L'VIII CONGRESSO NAZIONALE PRC

Cara Compagna, Caro Compagno,
si comunica che per il giorno Venerdì 11 Novembre 2011, presso i locali del Circolo “Belvedere – Marongiu” sito in via Torino 96 ( 1opiano ), è convocato alle ore 18:00 l'VIII CONGRESSO del Partito della Rifondazione Comunista

Modalità e orari di svolgimento del Congresso:
  • h 18.00 – Apertura del Congresso
  • h 18.05 – Elezione della Presidenza
  • h 18.10 – Saluti del Segretario e relazione introduttiva al Congresso
  • h 18.15 – Nomina e insediamento commissione verifica poteri, elettorale e politica
  • h 18.30 – Presentazione Documenti Congressuali
  • h 18.35 – Apertura dibattito
  • h 18.40 – Apertura operazioni di voto sui documenti congressuali, emendamenti nazionali e odg del circolo
  • h 19.25 – Secondo appello nominale al voto congressuale
  • h 19.30 – Chiusura operazioni dibattito ed operazioni di voto
  • h 19.35 – Lettura e approvazione relazione commissione verifica poteri
  • h 19.40 – Lettura e approvazione documento commissione politica
  • h 19.45 – Elezione dei delegati al Congresso di Federazione
  • h 19.50 – Proposta e votazione Direttivo e Collegio di Garanzia
  • h 19.55 – Convocazione organismi dirigenti per elezione Presidente Collegio di Garanzia
  • h 19.55 – Convocazione organismi dirigenti per elezione Segretario di Circolo
  • h 20.00 – Conclusioni della/del compagna/o designato/a dalla commissione di federazione per il congresso
Informiamo le iscritte e gli iscritti che alla votazione si procede nominativamente con sottoscrizione personale della partecipazione al voto e con secondo appello nominativo immediatamente successivo alla conclusione del primo, dopo le conclusioni del dibattito, previste per le ore 19.30

Vista la difficile fase del nostro Partito, si invitano i Compagni alla massima partecipazione al Congresso nonchè alla massima puntualità.

Il Segretario
Angei Simone

Via Torino 96 -09037- San Gavino Monreale
Partito della Rifondazione Comunista

mercoledì 26 ottobre 2011

AVVISO TERMINE DI CHIUSURA MERCATINO VENERDÌ 28 OTTOBRE!


Si ricorda alla gentile clientela che questa settimana è l'ultima per poter ritirare i propri libri depositati al mercatino dopodiché sarà scaduto il termine concordato per il ritiro ed il pagamento!

Pertanto questa settimana il mercatino sarà aperto, oltre al solito calendario dal LUNEDÌ al GIOVEDÌ anche nel giorno di VENERDÌ 28 OTTOBRE sempre dalle 17,30 alle 19,30!

Vi aspettiamo!

martedì 18 ottobre 2011

AVVISO CHIUSURA MERCATINO

Si avvisa la gentile clientela del Mercatino che l'attività si avvia a chiusura entro il 20 OTTOBRE 2011
Coloro che abbiano consegnato i libri e debbano ritirare il saldo vendite avranno a disposizione ancora una settimana da Lunedì 24 OTTOBRE a Venerdì 28 OTTOBRE DALLE 17.30 ALLE 19.30.

VI ASPETTIAMO NUMEROSI!

martedì 11 ottobre 2011

PARTITO DELLA RIFONDAZIONE COMUNISTA


VIII Congresso Nazionale


Circolo “Ottavio Belvedere – Benito Marongiu”
San Gavino Monreale




Contributo per un'analisi del Congresso e la costruzione della linea politica

10 Ottobre 2011



Alle soglie dell'VIII Congresso del PRC che si terrà a Napoli il 2, 3 e 4 Dicebre 2011, la Segreteria del Circolo “Ottavio Belvedere – Benito Marongiu” intende offrire il proprio contributo al fine di garantire una discussione la più ampia ed approfondita fra i compagni sulle proposte avanzate in sede di Comitato Politico Nazionale e in materia congressuale.

Tale documento è costituito ad uso e consumo dei compagni e dei simpatizzanti del Circolo “Belvedere-Marongiu” e presenta una semplificazione ed una prospettiva d'insieme sul Congresso ed in particolare sul primo documento Congressuale.